SERIE B2 - NORDMECCANICA VAP
Tre set sul filo di lana fatti di rimonte, contro-rimonte prima del calo di tensione del quarto parziale che consegna la vittoria nell’esordio in B2 ai Diavoli Rosa. La Nordmeccanica VAP lascia intravedere alcuni aspetti positivi ed altri dove invece serve ancora focalizzare il lavoro e l’attenzione in vista dei prossimi appuntamenti e della partenza del campionato Under 18 regionale.
Per la serata che dà il via ufficiale alla stagione coach Fanni sceglie capitan Di Luzio in diagonale con Di Paolo, Fenzio e Montanari sono le bande, Momo e Russo le centrali con Carlà libero.
Partenza sprint delle ospiti che spingono al servizio, Montanari e Fenzio ricuciono lo strappo poi c’è Russo che trova il punto dell’8-10. I Diavoli Rosa provano qualche variazione in attacco con VAP che ferma tutto sul 12-17: la Nordmeccanica cresce fino al 19-20 con un ottimo break. Nel finale forze fresche con il cambio diagonale (dentro Borri e Isitor) e Glavina al centro: dal 20-23 al 23-24 ma non basta, arriva il decisivo punto del 23-25.
L’ace di Momo per il 4-1: nel secondo set la VAP preme con insistenza fino al 9-3 e al timeout ospite. L’Academy mantiene alta l’intensità fino al 18-12 ma dall’altra parte della rete tutto c’è tranne il desiderio di alzare bandiera bianca: è così che Brugherio torna a spingere per un finale, proprio come nel primo parziale, piuttosto tirato: ventitré pari, poi il set point ospite e lo 0-2 nel conto set.
Coach Fanni inserisce nello scacchiere Isitor, le lombarde cercano di chiudere la pratica (5-10). La VAP non si lascia intimorire (15-16) ma la reazione avversaria non tarda ad arrivare nel solco di una di certo non scontata. Il 21-24, con tre match point, sembra essere piuttosto decisivo ma la Nordmeccanica trova il ventiquattro pari e il 25-24 con Russo: il set point è VAP, la gara si spinge al quarto parziale.
Il quarto set è il meno combattuto della partita: fino al dodici pari le squadre sembrano potersela giocare alla pari poi sono i Diavoli Rosa a compattarsi e alzare i giri (12-18). In campo per VAP vanno anche Sandonà e Ferri ma lo score è piuttosto segnato con la partita in archivio 15-25.
MVP della serata Matilde Bosi, attaccante dei Diavoli Rosa, premiata dal presidente VAP Corrado Marchetti e dal presidente di Fondazione Casa di Iris, Sergio Fuochi: i proventi degli ingressi al Palazzetto saranno interamente devoluti in beneficenza.
NORDMECCANICA VAP-DIAVOLI ROSA BRUGHERIO 1-3 (23-25; 23-25; 26-24; 15-25)
NORDMECCANICA VAP: Di Luzio, Borri, Di Paolo, Isitor, Fenzio, Montanari, Sandonà, Momo, Russo, Glavina, Carlà (L), Ferri (L). NE: Muzzu. All. Fanni
SERIE C - DM IDROSANITARIA VAP
Si apre con una sconfitta l’avventura nel campionato di Serie C delle Under 16 di coach Maggipinto che si arrendono al cospetto delle reggiane del Volleyball San Martino sulla distanza di quattro set.
Avvio punto a punto poi prima iniziativa in favore delle avversarie (16-19) che non si concedono cali di attenzione chiudendo 21-25. Nel secondo parziale andamento opposto con VAP a spingere, Volley San Martino ad inseguire: pareggio del conto set e situazione che torna in equilibrio.
Negli ultimi due parziali che decidono la contesa sono le ospiti a conservare l’abbrivio nei momenti chiave limitando gli errori e le iniziative della Academy.
Presente alla gara anche la Sindaca di Rottofreno, Paola Galvani che ha premiato la miglior giocatrice in campo insieme al presidente VAP Corrado Marchetti: il titolo è andato a Sofia Pederzoli del Volleyball San Martino.
DM IDROSANITARIA VAP-AMA VBSM 1-3 (21-25; 25-19; 20-25; 18-25)
DM IDROSANITARIA VAP: Fortunato, Riccardi, Uwadiae, Sorsi, Muzzu, Sposimo, Di Ianni, Tencati, De Servi, Carli, Mosetti, Bisotti, Clini (L). NE: Bazzani (L). All. Maggipinto