Aperta ufficialmente la stagione sportiva 2025/26 della Volley Academy Piacenza che si ritrova al palazzetto ed in palestra per riprendere confidenza con campo e pallone dopo la sosta estiva. Primi allenamenti in mattinata per le squadre Under 18 ed Under 16 nell’impianto di San Nicolò: le formazioni si sono suddivise in due gruppi in base alla categoria svolgendo lavori specifici su campo ed in palestra.
Al Palazzetto di San Nicolò lo staff tecnico composto dai coach Michele Fanni, Donato Maggipinto e Paolo Bergamaschi con il supporto dello sparring Renato D’Angiolella ha accolto le ragazze con una fase di riattivazione seguita dai primi esercizi con il pallone mentre nella palestra VAP il preparatore atletico Antonio D’Orlando (10XAthletics) si è mosso in coordinamento con le fisioterapiste Maria Chiara Agosti e Federica Montanari per alcuni circuiti dedicati a parte alta e bassa.
Se lunedì ha rappresentato il “primo giorno di pallavolo” - con gli altri gruppi VAP che partiranno a loro volta tra oggi ed il resto della settimana - la domenica trascorsa ha rappresentato per l’avvio ufficiale delle attività della Academy con l’accoglienza delle giocatrici che saranno ospiti della foresteria (quest’anno ben sedici) a cura dei dirigenti VAP e della psicologa dello sport Chiara Scarabelli seguita da un rinfresco nella splendida corte de La Faggiola.
La preparazione della VAP proseguirà nelle prossime settimane con l’obiettivo di arrivare al meglio all’inizio dei campionati, fissato per metà ottobre. Già alcuni allenamenti congiunti e tornei fissati a calendario: per l’Under 18 sfide con Chorus Bergamo (20 settembre), Certosa Pavia (26 settembre) e Pallavolo 2C (4 ottobre); per l’Under 16 allenamenti con Piace Volley (19 settembre), RM Volley (24 settembre). Il 28 settembre si svolgerà invece triangolare con Scandicci e Chorus.